IL CENTRO SPECIALISTICO PER LA BELLEZZA

Via Archimede 16, 20129 Milano

a

CENTRO SMILENESS

MENTOPLASTICA ADDITIVA E RIDUTTIVA

Migliora armonia e proporzioni del viso intervenendo sull’osso mandibolare

Mentoplastica

AUMENTO O RIDUZIONE DEL MENTO A MILANO

La mentoplastica è l’intervento chirurgico che consente di ridisegnare il volume e le dimensioni del mento, migliorando il profilo e l’armonia del volto intero. La mentoplastica additiva può aumentare la dimensione di un mento piccolo e sfuggente e prevede l’inserimento di protesi o l’autotrapianto di tessuto adiposo (lipofilling), in alternativa, si può utilizzare anche un filler. La mentoplastica riduttiva, invece, si effettua tramite incisione intraorale (che non lascia cicatrici visibili), e prevede la rimozione di osso in eccesso e il suo successivo rimodellamento. In genere l’intervento è effettuato in sedazione cosciente o, se il paziente lo richiede, in anestesia generale. In alcuni casi si può valutare la possibilità di ricorrere all’anestesia locale.

Medico: Dr. Antonino Puccio
Durata: Da 30′ a 60′

BENEFICI

L’intervento è totalmente risolutivo per ciò che riguarda le malformazioni del mento derivate da anomalie nello sviluppo della mascella o da occlusioni scorrette dovute a traumi o difetti fisici. Grazie alla mentoplastica, infatti, si recupera la corretta simmetria facciale e si ottiene un ovale armonico e proporzionato.

COME PREPARARSI ALL’INTERVENTO

La prima fase di valutazione consiste nell’analisi della struttura ossea del volto, comprese eventuali asimmetrie e problematiche funzionali della bocca. La fase pre-chirurgica, invece, prevede l’esecuzione di analisi del sangue e di una ortopanoramica. Se si decide di procedere, nei giorni precedenti è importante evitare l’assunzione di farmaci anticoagulanti, compresa l’aspirina, e la limitazione di alcool e fumo per almeno due settimane.

Mentoplastica

COSA FARE DOPO L’INTERVENTO

Dopo l’intervento si applica un bendaggio per sostenere la protesi, e sono previsti impacchi di ghiaccio per circa 24 ore in modo da ridurre il gonfiore. Vengono prescritti antibiotici ed eventualmente antidolorifici; la dieta deve essere semiliquida e composta di cibi freddi per almeno tre giorni; l’igiene orale, infine, prevede l’uso di un semplice collutorio disinfettante. Dal terzo giorno si può riprendere la normale attività quotidiana evitando, però, di affaticarsi, esporsi al sole e fare bagni caldi e saune. Le attività fisiche più pesanti possono essere intraprese a partire dalla terza settimana.

QUALI TRATTAMENTI ASSOCIARE

L’intervento può essere associato al lifting facciale e/o del collo. In alternativa alla mentoplastica additiva, quando il difetto non è particolarmente importante, si può procedere con filler riempitivi a base di acido ialuronico