CENTRO SMILENESS
Asportazione delle cisti sebacee
Eliminazione chirurgica in regime ambulatoriale delle cisti sebacee

Rimozione di cisti sebacee sottocutanee a Milano
Le cisti sebacee sono neoformazioni sottocutanee provocate da un accumulo di materiale organico dovuto all’occlusione di una ghiandola sebacea. Se non infiammata, generalmente è indolore. Ciò nonostante, avendo un accrescimento costante e graduale, può creare ripercussioni sgradevoli a livello estetico e psicologico.
Le aree del corpo in cui le cisti sebacee tendono più frequentemente a manifestarsi sono il collo, il viso, la schiena, le braccia e il cuoio capelluto. In presenza di un rigonfiamento sottocutaneo dovuto ad accumulo di sebo, è sempre consigliato evitare di schiacciarlo: ciò causa un aumento dell’infiammazione e la necessità di dover ricorrere a cure farmacologiche.
Terapia chirurgica delle cisti sebacee
L’intervento chirurgico si esegue, previa anestesia locale, con un’incisione adeguata ad asportare completamente la capsula, anche in profondità, per evitare recidive.
In caso di forte infiammazione e presenza di dolore, procediamo prima con l’incisione della cisti, necessaria a far uscire il materiale liquido contenuto al suo interno. Successivamente dovranno essere seguite medicazioni periodiche associate e antibioticoterapia, fino a completa scomparsa dell’infiammazione. Solo allora si potrà procedere con l’asportazione definitiva della capsula che, in taluni casi, potrà avvenire anche con laserterapia.
Medico: Dr. Antonino Puccio
Durata: Circa 20′ in base al caso
Cosa fare dopo la rimozione
In seguito alla rimozione della cisti sebacea possono essere prescritti degli antibiotici per via orale. La ferita deve restare coperta e sterile per almeno una settimana, periodo durante il quale è bene non bagnarla.
