IL CENTRO SPECIALISTICO PER LA BELLEZZA

Via Archimede 16, 20129 Milano

a

CENTRO SMILENESS

MASTOPLASTICA ADDITIVA E RIDUTTIVA

Migliora il volume e la forma del tuo seno per riacquistare la giusta armonia con te stessa

Mastoplastica prima e dopo

AUMENTO E RIDUZIONE DEL SENO A MILANO

La mastoplastica è tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti dalle donne, che vi ricorrono per diversi motivi: un seno cadente e svuotato dopo una gravidanza può tornare ad essere di nuovo pieno e sodo grazie all’inserimento di una protesi mammaria o all’infusione di grasso corporeo asportato da altre sedi; un seno grande e ingombrante, invece, può essere ridotto di volume eliminando parte del tessuto adiposo e ghiandolare dalle mammelle. Solitamente la mastoplastica additiva semplice, più veloce come procedura, può essere eseguita in sedazione e in regime di day hospital, gli interventi più complessi, invece, si eseguono in anestesia generale e la paziente viene dimessa entro le 48 ore.

 

Medico: Dr. Antonino Puccio
Durata: Da 2 a 4 ore

MASTOPLASTICA ADDITIVA

 

BENEFICI

L’aumento del volume del seno è consigliato a chi ha un seno particolarmente piccolo, poco sviluppato, o che si è ridotto col passare del tempo. I benefici sono indubbi e coinvolgono la sfera estetica e psicologica della paziente. Per un seno molto rilassato può essere utile abbinare, compatibilmente con il caso specifico, un intervento di mastopessi, noto anche come lifting del seno.

COME PREPARARSI ALL’INTERVENTO

Prima dell’intervento bisogna eseguire alcuni esami clinici d’accertamento: analisi del sangue, urine, elettrocardiogramma e misurazione della pressione. È vietato l’uso di farmaci anticoagulanti, compresa l’aspirina, nelle due settimane precedenti e successive all’intervento. Bisogna, inoltre, sospendere l’uso della pillola anticoncezionale un mese prima che avvenga l’operazione e acquistare una fascia elastica compressiva da utilizzare nei 15 giorni successivi.

Preparazione intervento Mastoplastica

COSA FARE DOPO L’INTERVENTO

È bene che la paziente resti a letto in assoluto riposo per almeno due giorni. Verranno somministrati antibiotici e medicinali analgesici, mentre i punti di sutura saranno rimossi dopo 7 giorni, durante la visita di controllo. Da quel momento si può tornare ad una vita pressoché normale, evitando sforzi fisici ed indossando, giorno e notte, una fascia elastica compressiva. Superata questa fase, nei 15 giorni a seguire bisogna indossare un reggiseno di tipo sportivo. Normalmente non vengono inseriti i drenaggi, ma in alcuni casi può essere necessario farlo.

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

 

BENEFICI

La riduzione dei seni è consigliata in caso di dolore cronico a schiena, collo e spalle, provocato dal peso delle mammelle, ma anche quando queste inducono eccessiva disistima, imbarazzo o difficoltà nello svolgere sport e attività quotidiane. In rari casi l’operazione può essere praticata anche su uomini affetti da ginecomastia, provocata da cause genetiche o ormonali. Quest’ultima  può essere trattata sia con liposuzione che tramite rimozione ghiandolare.

COME PREPARARSI ALL’INTERVENTO

Prima dell’intervento bisogna eseguire alcuni esami clinici d’accertamento: analisi del sangue, urine, elettrocardiogramma, misurazione della pressione, mammografia e una visita con l’anestesista. Se si decide di procedere è importante interrompere, nelle settimane precedenti e successive all’intervento, l’uso di farmaci antiaggreganti e anticoagulanti, compresa l’aspirina. Sarebbe opportuno anche sospendere l’abitudine di fumare, poiché si rallenta il processo di guarigione. Prima dell’anestesia bisogna mantenere un digiuno totale di almeno 8 ore.

 

Mastoplastica

COSA FARE DOPO L’INTERVENTO

In genere le dimissioni avvengono in giornata, oppure entro 2 giorni dal ricovero. Nella settimana successiva si consiglia massimo riposo: verranno prescritti antibiotici e antidolorifici. Nel mese a seguire è sconsigliato fare sport ed usare reggiseni con ferretto. Al contrario, dovrà essere indossata una fascia compressiva: le suture in questo caso saranno rimosse dopo circa 15 giorni. Perché le cicatrici si vedano meno ci vorranno circa 3 mesi, durante i quali sarà opportuno applicare una crema apposita.