CENTRO SMILENESS
RINOFILLER PER RIMODELLARE IL NASO
Correggi gli inestetismi del dorso e della punta nasale senza chirurgia
Tutta la potenza dell’acido ialuronico per correggere gli inestetismi del profilo nasale ed ottenere, in maniera mini-invasiva e veloce, un naso più armonico e delicato.

CORREZIONE DEL PROFILO NASALE SENZA BISTURI A MILANO
Il rinofiller è un trattamento sicuro e innovativo che consente di eliminare tutte le irregolarità del profilo nasale, senza doversi sottoporre a un intervento chirurgico.
La tecnica prevede l’inserimento di filler a base di acido ialuronico, idrossiapatite di calcio e acido poli-L-lattico nelle zone da rimodellare, per armonizzare il profilo del naso col proprio volto.
Il trattamento si svolge in ambulatorio e può essere eseguito con cannula o con ago. In base alla complessità del caso, l’acido ialuronico può essere arricchito di anestetico locale.
Precisiamo che, in presenza di malformazioni maggiori, deviazioni nasali o disturbi respiratori, si dovrà ricorrere comunque alla chirurgia.
Medico: Dr. Antonino Puccio
Durata: circa 30’
BENEFICI
Il rinofiller è ideale per correggere le antiestetiche gobbe del naso, il profilo concavo, gli inestetismi del dorso, della punta e della piramide nasale. Può essere un valido aiuto anche per correggere gli esiti errati di una rinoplastica o come simulazione prima di un intervento chirurgico dello stesso tipo.
QUANTE SEDUTE SONO NECESSARIE
Per ottenere l’effetto desiderato, generalmente è sufficiente un’unica seduta da ripetersi almeno una volta l’anno. Il filler iniettato sulla piramide nasale può durare anche fino a tre anni.
QUANTO DURA L’EFFETTO
L’effetto del trattamento è immediato e la sua durata varia dai 6/12 mesi, a seconda delle caratteristiche individuali del paziente. In alcuni casi può durare anche più a lungo.

COSA FARE DOPO IL TRATTAMENTO
Al termine del trattamento il naso appare gonfio e può presentare edemi ed ecchimosi. Durante la prima notte, si consiglia di dormire con la testa sollevata da alcuni cuscini. Nei tre giorni successivi è bene fare impacchi di ghiaccio e applicare creme lenitive. Gli effetti collaterali scompaiono entro 72 ore, durante le quali è consigliato evitare di esporsi alla luce del sole, fare lampade abbronzanti e indossare occhiali. Durante lo stesso periodo, si sconsiglia anche l’attività sportiva.
QUALI TRATTAMENTI ASSOCIARE
Per migliorare il tono della pelle e gli inestetismi della superficie cutanea si possono abbinare trattamenti biorivitalizzanti, peeling e ultrasuoni. Per rendere il trattamento più efficace, può essere necessario abbinare iniezioni di tossina botulinica alla base nasale, per bloccare la muscolatura che muove la punta nasale ed ottenere una rotazione in alto della punta.